Search Results: Best Essay Writing Service đwww.WriteMyPaper.online đWrite Essay Cheap - Write Essay Fast
No posts found.
No posts found.
Gli Atti della Scuola Estiva, qui scaricabili: volume_ESE_Nascere
Mater Iuris. Uscire dalla simmetria giuridica dei sessi nella procreazione. Milano: Editrice XXD 2020
Differenza sessuale; asimmetria giuridica tra i sessi; procreazione; affido condiviso; bigenitorialitĂ ; maternitĂ surrogata; conciliazione lavoro e famiglia; violenza contro le donne; amore; matriarcato; aborto; separazioni; etica delle relazioni.
Autrici: Federica Bastiani, Francesca Coppola, Daniela Danna, Sofie della Vanth, Mariachiara Feresin, Barbara Katz Rothman, Cristina Luzzi, Patrizia Romito, M. Dolores Santos Fernandez.
           Il volume è in libera distribuzione qui
L’amore tra donne nella storia. Roma: Venexia 2019
Lâamore tra donne nella storia raccoglie le voci delle donne che hanno espresso questo sentimento con le loro parole private e pubbliche in ambito occidentale, da Saffo a Virginia Woolf.
Daniela Danna: MaternitĂ . Surrogata? Trieste: Asterios 2017
Che cosâè la maternitĂ ? Che cosa diventa la maternitĂ quando è âsurrogataâ? Si tratta di un contratto, della creazione di un mercato per la filiazione (in astratto, in concreto di neonati). Il libro ci racconta che cosa ci aspetta se la regolamenteremo, sulla base delle esperienze di paesi come la California, il Canada, lâIndia, Israele, la Grecia, la Gran Bretagna e i pochi altri dove questa transazione commerciale (anche laddove viene chiamata âaltruisticaâ, dal momento che generosi ârimborsi speseâ sono sempre previsti per convincere le donne a prestarsi) è stata creata nel diritto e quindi nella societĂ .
Daniela Danna: âFare un figlio per altri è giustoâ Falso! Roma-Bari, Laterza 2017
Spesso la âgestazione per altriâ o âmaternitĂ surrogataâ è presentata come un dono, un atto di liberalitĂ e solidarietĂ da parte di donne generose che aiutano coppie infertili ad avere figli. Ma le cose stanno davvero cosĂŹ? Siamo consapevoli del fatto che non è una âtecnica di riproduzione assistitaâ, bensĂŹ una gravidanza come le altre? Ă giusto considerare delle donne âportatriciâ di figli altrui? Ă giusto che dei neonati siano dati a âgenitori committentiâ in cambio di denaro?
E’ uscita la versione inglese, rivista e aggiornata, de Il peso dei numeri qui maggiori informazioni: https://anthempress.com/procreation-and-population-in-historical-social-science-pdf Nuova edizione per VandA, con il capitolo “La guerra al Covid”Procreation and population in historical social science
Ancora dalla parte della Natura
qui maggiori informazioni: Casa editrice VandABlogroll
Tag